| |||||||||||||||||||||
in breve «Ogni città è individuata, nella nostra memoria, da alcuni luoghi significativi: piazza, strade, chiese, monumenti. Insieme a questi luoghi di maggiore impatto compaiono anche alcuni altri manufatti architettonici quali bar, negozi, botteghe: il Caffè Greco, il negozio Schostal o l'arazzeria di Eroli fanno così parte della nostra immagine di Roma tanto quanto Piazza di Spagna, il Pantheon o Fontana di Trevi. Ma mentre le piazze, le strade, i grandi monumenti sono, sia pure con fatica, protetti e tutelati, le attività commerciali lo sono di meno. Si possono infatti vincolare le mura, si possono vincolare le stigliature, ma poiché il vincolo non è unico e tale da legare indissolubilmente beni mobili ed immobili, è possibile che nell'edificio si installi un'altra attività che, rispettando i muri e ben conservando in un magazzino gli antichi mobili, stravolga completamente il carattere del luogo. [...] Per tale motivo l'Assessorato al Centro Storico ha intrapreso questo primo lavoro di analisi e di rilievo. Ne sono venute alcune schede particolarmente interessanti alle quali, spero, ne seguiranno altre sino ad una catalogazione complessiva», dalla Presentazione di Paolo Battistuzzi | |||||||||||||||||||||
il sommario Presentazione, di Paolo Battistuzzi BRUNO CUSSINO, Riflessioni sulla «conservazione» ed il «mutamento» nell'ambiente costruito NORA MONTECORBOLI - FRANCESCO MOSCHINI - ANTONIO STEFANI, Introduzione NORA MONTECORBOLI, Un'occasione per la tutela FRANCESCO MOSCHINI, La città del collezionista La mia Roma, Intervista a Giulietta Masina Antiche farmacie, Intervista a Francesco Negro PATRIZIA CARRANO, Intermittenze LUIGI PRESTINENZA PUGLISI, Il futuro come passato improbabile MARINA NATOLI, Le botteghe artistiche e artigianali a Roma tra il 1770 e il 1820 ANTONIO STEFANI, I materiali autarchici FRANCO ZERI, Insegne a Roma ELIDE VAGNOZZI - PAOLA SCIALLA, Tipologie e Schedature LOCALIZZAZIONE NEGOZI D'EPOCA STEFANO CASSIO - ISABELLA MARIOTTI, Materiali per un progetto di negozio a Roma RILIEVI NEGOZI D'EPOCA GIANFRANCO NERI, Necessità del disegno LUCIANA RATTAZZI, Guardando attraverso una lente TAVOLE D'INVENZIONE RILIEVI NEGOZI D'AUTORE TAVOLE D'INVENZIONE | |||||||||||||||||||||
Copyright © 2010 Dat Donat Dicat Srl - P.Iva 06943841004